Lacrima di Gwelf
VARIETÀ DI UVA: trebbiano, malvasia, sauvignon e altre uve a bacca bianca
VINIFICAZIONE: fermentazione spontanea senza prodotti di sintesi in cantina, non filtrato
INVECCHIAMENTO/AFFINAMENTO: 6 mesi in acciaio
TIPO DI BOTTIGLIA: 750ml
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: crudo di mare, pesce azzurro
Questa edizione limitata è dedicata ad un membro fondamentale del team di Manuel: l’amico e studente di enologia Gwelf; lui più di tutti si è impegnato nel progetto e, con forza e volontà – nonostante le molte lacrime amare – ha fatto suo il concetto di Land Recovery e ritorno agli antichi valori naturali.
Lo stile di vinificazione riprende quello della Marroca ma il modus operandi è meno tecnico e più passionale; assaggiando il vino si sente una grande forza corredata da una raffinatezza quasi esoterica, con una bella struttura e un’ottima freschezza.
È un vino da tutto pasto, perfetto sia per un aperitivo tra amici che per una elegante cena formale.
Edizione Limitata